vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Palazzo municipale

Scheda

La parte più antica del palazzo municipale è stata edificata nel 1910, e ospitava in origine le scuole elementari al pianterreno e al primo piano l'appartamento per gli insegnanti.
Successivamente i locali superiori vennero utilizzati come uffici comunali.

Quando le scuole elementari nel 1962 vennero trasferite nella nuova sede, l'edificio fu trasformato in municipio con tutti i servizi comunali e la vigilanza urbana.

Da pochi anni vi è stata aggiunta un'ala nuova e la parte vecchia ha subito una ristrutturazione radicale. È stata creata anche una palazzina posteriore dove hanno trovato sede le benemerite associazioni di volontariato: la Croce Azzurra, l'Avis e l'Aido.
Tutto l'insieme è stato inaugurato nel mese di giugno del 1999.

Storia di Mesero di Valeriano Castiglioni.
Copyright © Valeriano Castiglioni, 2005.

Tratto dai volumi:
Valeriano Castiglioni, Mesero appunti storici, Comune di Mesero, Mesero 1995.
Valeriano Castiglioni, Padre Girolamo da Mesero - un cappuccino nella Francia delle guerre di religione, Comune di Mesero, Mesero 2004.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet