Cascina Sant'Eusenzio
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada Vicinale Sant'Eusenzio |
Per le popolazioni latine era una luogo di culto; infatti presso la cascina è stata rinvenuta nel 1921 un'ara romana dedicata al dio Mercurio, attualmente posta all'ingresso del palazzo municipale.
Nel medioevo vicino alle abitazioni sorse una chiesa dedicata al culto di Santa Margherita e di Sant'Innocenzo (di cui Eusenzio è la forma dialettale): nel 1600 il luogo di culto cristiano, ridotto in pessime condizioni, venne demolito per ordine dell'arcivescovo di Milano. È rimasto il toponimo Sant'Eusenzio riferito alla cascina.
Storia di Mesero di Valeriano Castiglioni.
Copyright © Valeriano Castiglioni, 2005.
Tratto dai volumi:
Valeriano Castiglioni, Mesero appunti storici, Comune di Mesero, Mesero 1995.
Valeriano Castiglioni, Padre Girolamo da Mesero - un cappuccino nella Francia delle guerre di religione, Comune di Mesero, Mesero 2004.