23 settembre 2015
In questi giorni le attività di ASL Milano 1 sono già orientate ad informare i cittadini sull’imminente avvio della campagna vaccinale antinfluenzale: i cittadini oltre i 65 anni, ovvero quelli nati nel 1950 e negli anni precedenti, quelli con patologie o condizioni di fragilità, verranno invitati a prendere in considerazione la vaccinazione come opportunità gratuita, offerta dal sistema sanitario, utile a prevenire l’infezione di un virus che potrebbe essere causa di aggravamenti di salute e /o di complicanze.
In modo particolare, abbiamo organizzato due eventi formativi, dedicati ai medici di medicina generale, ai medici della continuità assistenziale, ai pediatri, agli specialisti ospedalieri e a tutti gli operatori del mondo sanitario e sociosanitario (infermieri, assistenti sanitari, assistenti sociali), finalizzati a far conoscere i pro e i contro della vaccinazione.
L’obiettivo che ci proponiamo è favorire il confronto fra il parere dell’epidemiologo, dell’infettivologo, del farmacista, del medico di famiglia, del pediatra, in modo da avviare un dibattito finalizzato a comprendere a pieno tutti i benefici e fugare gli eventuali timori connessi alla vaccinazione.
Gli eventi si terranno il 3 ottobre a Rho e il 10 ottobre a Legnano, dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
I cittadini che fossero eventualmente interessati a partecipare possono iscriversi al link segnalato nella locandina.
In modo particolare, abbiamo organizzato due eventi formativi, dedicati ai medici di medicina generale, ai medici della continuità assistenziale, ai pediatri, agli specialisti ospedalieri e a tutti gli operatori del mondo sanitario e sociosanitario (infermieri, assistenti sanitari, assistenti sociali), finalizzati a far conoscere i pro e i contro della vaccinazione.
L’obiettivo che ci proponiamo è favorire il confronto fra il parere dell’epidemiologo, dell’infettivologo, del farmacista, del medico di famiglia, del pediatra, in modo da avviare un dibattito finalizzato a comprendere a pieno tutti i benefici e fugare gli eventuali timori connessi alla vaccinazione.
Gli eventi si terranno il 3 ottobre a Rho e il 10 ottobre a Legnano, dalle ore 8.30 alle ore 13.00.
I cittadini che fossero eventualmente interessati a partecipare possono iscriversi al link segnalato nella locandina.
Allegati
- Locandina convengo Vaccinazione antinfluenzale[.pdf 1,32 Mb - 23/09/2015]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||
Responsabile | Dott. Daniele Bortolazzi | ||||||||
Indirizzo | Via San Bernardo 41 | ||||||||
Telefono |
02/97285013 int.1 |
||||||||
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it segreteria@comune.mesero.mi.it |
|||||||||
PEC |
comune.mesero@pec.regione.lombardia.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|