Spettacolo su De Andrè "Eppure un sorriso io l'ho regalato"
19 aprile 2015 Evento passato
Proloco Mesero vi presenta un tributo a Fabrizio De Andrè di altissimo livello.
Ore 21 Al cinema teatro Don Gesuino Corti via San Bernardo 1 Mesero.
Dopo aver fatto sold out in tanti teatri ecco l'opportunità di vederli a mesero.
Prevendite a mesero presso
Bar Tabacchi Zoia
Eurobar
Elettrodomestici Zoia
Costo biglietto prevendita compresa 10 €
Ambizioso progetto di CineTeatroAgorà che nasce da un'idea di Marco Comincioli , Elia Comincioli, Luca Comincioli e Andrea Maltagliati. Uno spettacolo musicale che ripercorre la produzione di un grandissimo musicista e poeta del nostro tempo. Fabrizio de Andrè viene raccontato attraverso le sue note e le sue parole, riferimento fisso al quale un gruppo di musicisti e videomaker si accosta in un dialogo ricco di spunti e suggestioni. Suoni, atmosfere, immagini, idee.
Mario Luzi, poeta “ufficialmente riconosciuto”, ebbe a dire di Fabrizio De Andrè: “La sua poesia, poiché la sua poesia c’è, si manifesta nei modi del canto e non in altro; la sua musica, poiché la sua musica c’è, si accende e si espande nei ritmi della sua canzone e non altrimenti”.
Questo spettacolo vuole dunque ripercorrere, in maniera non certo esaustiva, il cammino artistico di un poeta.
Canzoni (una per ognuno dei 13 album ufficiali), parole, video-testimonianze, suggestioni, immagini, atmosfere particolari appositamente create, fanno rivivere questa sera le creazioni del poeta-cantautore. La sua arte, l’impegno morale e la sua portata culturale hanno cominciato ad essere apprezzate dai giovani musicisti sul palco probabilmente grazie a qualche genitore…
https://www.facebook.com/events/1418565978447430/
Ore 21 Al cinema teatro Don Gesuino Corti via San Bernardo 1 Mesero.
Dopo aver fatto sold out in tanti teatri ecco l'opportunità di vederli a mesero.
Prevendite a mesero presso
Bar Tabacchi Zoia
Eurobar
Elettrodomestici Zoia
Costo biglietto prevendita compresa 10 €
Ambizioso progetto di CineTeatroAgorà che nasce da un'idea di Marco Comincioli , Elia Comincioli, Luca Comincioli e Andrea Maltagliati. Uno spettacolo musicale che ripercorre la produzione di un grandissimo musicista e poeta del nostro tempo. Fabrizio de Andrè viene raccontato attraverso le sue note e le sue parole, riferimento fisso al quale un gruppo di musicisti e videomaker si accosta in un dialogo ricco di spunti e suggestioni. Suoni, atmosfere, immagini, idee.
Mario Luzi, poeta “ufficialmente riconosciuto”, ebbe a dire di Fabrizio De Andrè: “La sua poesia, poiché la sua poesia c’è, si manifesta nei modi del canto e non in altro; la sua musica, poiché la sua musica c’è, si accende e si espande nei ritmi della sua canzone e non altrimenti”.
Questo spettacolo vuole dunque ripercorrere, in maniera non certo esaustiva, il cammino artistico di un poeta.
Canzoni (una per ognuno dei 13 album ufficiali), parole, video-testimonianze, suggestioni, immagini, atmosfere particolari appositamente create, fanno rivivere questa sera le creazioni del poeta-cantautore. La sua arte, l’impegno morale e la sua portata culturale hanno cominciato ad essere apprezzate dai giovani musicisti sul palco probabilmente grazie a qualche genitore…
https://www.facebook.com/events/1418565978447430/
Costo
Gratuito
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it |
|
Telefono |
02.97285013 |