COS’E’ UN GAS? COME COSTITUIRLO?
3 novembre 2015 Evento passato
Martedì 3 novembre ore 21.00 - Sala Consiliare
COS’E’ UN GAS? COME COSTITUIRLO?
Aperto a tutta la cittadinanza interessata.
Diversi cittadini ci hanno chiesto come mai a Mesero non esista un GAS (Gruppo d’Acquisto Solidale). Per questo motivo abbiamo pensato di invitare a parlarne un esperto in materia, come Oreste Magni, dell’Eco Istituto della Valle del Ticino e facente parte del GAS di Cuggiono. E’ bene sapere che il GAS si forma quando c’è un gruppo di cittadini che decidono di costituirlo, si incontrano e si organizzano tra loro per acquistare insieme prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra imsoci, seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con cui entrare in relazione diretta. Un Gas si costituisce, in genere, per favorire la riflessione sui temi dell'alimentazione con prodotti biologici, l'acquisto dei prodotti stessi a prezzi accessibili e per instaurare patti reciproci tra i consumatori e i produttori stabilendo di conseguenza un "canale fiduciario".
Se sei quindi interessato a unirti ad altre persone e formare un GAS... non ti resta che partecipare all’incontro pubblico!
COS’E’ UN GAS? COME COSTITUIRLO?
Aperto a tutta la cittadinanza interessata.
Diversi cittadini ci hanno chiesto come mai a Mesero non esista un GAS (Gruppo d’Acquisto Solidale). Per questo motivo abbiamo pensato di invitare a parlarne un esperto in materia, come Oreste Magni, dell’Eco Istituto della Valle del Ticino e facente parte del GAS di Cuggiono. E’ bene sapere che il GAS si forma quando c’è un gruppo di cittadini che decidono di costituirlo, si incontrano e si organizzano tra loro per acquistare insieme prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra imsoci, seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con cui entrare in relazione diretta. Un Gas si costituisce, in genere, per favorire la riflessione sui temi dell'alimentazione con prodotti biologici, l'acquisto dei prodotti stessi a prezzi accessibili e per instaurare patti reciproci tra i consumatori e i produttori stabilendo di conseguenza un "canale fiduciario".
Se sei quindi interessato a unirti ad altre persone e formare un GAS... non ti resta che partecipare all’incontro pubblico!
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
serviziallapersona@comune.mesero.mi.it |
|
Telefono |
02.97285013 |